
3 motivi per andare più spesso al mare
21/09/2018
Andare al mare può ringiovanire: non solo migliorare l’umore, ma ottimizzare l’intera salute; diversi studi dimostrano proprio che il mare può avere effetti straordinari sulla persona.
1. Il mare può cambiare il modo di pensare
Dalla ricerca si evince che il suono delle onde del mare altera le onde cerebrali che ci rilassano fino in profondità. Rilassarsi in questo modo può aiutare a ringiovanire mente e corpo. Da neonati siamo fatti d’acqua nella misura del 75% e con il passare degli anni questa quantità si riduce fino a raggiungere il 60%.
Il cervello però mantiene egualmente la quantità di 75% d’acqua mentre le ossa scendono al 31%. Il cervello reagisce all’acqua in modo positivo perché i nostri antenati sono usciti dall’acqua e, si sono evoluti fino a riuscire a camminare.
I feti hanno ancora strutture a fessura nelle prime fasi di sviluppo e l’acqua nelle cellule è paragonabile a quella che si trova nel mare, secondo Wallace J. Nichols, un biologo marino e ambientalista che vive vicino alla costa centrale della California. In un’intervista a CBS News ha dichiarato:
Questa connessione biologica all’acqua innesca una risposta immediata nel nostro cervello. Quando vedi e senti l’oceano o il mare, sai che sei nel posto giusto.
2. Il mare fa bene al corpo
Ci sono tanti benefici derivanti dall’esposizione del corpo al sole. Quando la pelle è direttamente esposta al sole, il corpo produce la vitamina D che risulta essere importante in quanto aiuta l’assorbimento del calcio e rinforza le ossa.
In parte questa vitamina può provenire dalla dieta, ma una grossa quantità si genera dall’esposizione al sole. Secondo la Mayo Clinic, solo 10 minuti di esposizione al sole possono fornire una buona dose giornaliera. Il corpo può produrre dai 10.000 ai 25.000 UI di vitamina D nel tempo che impiega la pelle ad arrossire quando esposta al sole.
La sabbia invece agisce come un esfoliante naturale, aiuta a perdere più rapidamente la pelle e migliora la rigenerazione naturale. La spiaggia può essere utilizzata per fare attività fisica di qualunque tipo. La resistenza (il grip) che viene percepita dai muscoli può massimizzare gli effetti di qualsiasi regime di fitness.
3. Il mare fa bene allo spirito
Secondo gli ricercatori, vivere vicino alla costa può essere associato a un tipo di salute migliore perché l’ambiente marino riduce lo stress. Uno studio britannico ha scoperto che le persone che viaggiano dove c’è la costa sono più calmi e rilassati rispetto a chi visita la città.
Respirare l’aria del mare è confortante. La ragione per cui l’aria marina diminuisce lo stress e fa sentire bene, può essere spiegata dai minerali presenti nell’aria stessa e dagli ioni caricati negativamente. L’aria del mare è costituita da una quantità significativa di ioni con carica negativa.
Gli ioni negativi sono molecole in natura, presenti in grandi quantità in luoghi come la foresta o le cascate. Lo spray oceanico che viene caricato con ioni negativi aiuta a rafforzare i meccanismi di difesa immunitaria e lo iodio presente nella foschia oceanica aiuta a regolare la ghiandola tiroidea.
Un altro vantaggio di questi ioni negativi è che ci aiutano ad assorbire l’ossigeno e sono molti quelli che credono che queste molecole aiutano a bilanciare i livelli di serotonina che sono collegati all’umore e allo stress.
Nel nostro mondo siamo esposti quotidianamente agli ioni positivi (radicali liberi) presenti nelle apparecchiature elettroniche quali i computer, TV, ecc. Questo è il motivo per cui è particolarmente utile aumentare la nostra esposizione agli ioni negativi.