Abbronzatura sana e sicura con l’olio di cocco

29/09/2017

L’abbronzatura della pelle è un’azione delicata tanto quanto la pelle stessa. Un alleato naturale ci viene in aiuto per trattare la pelle in questa fase. In molti aspettano tutto l’anno l’arrivo dell’estate e uno dei motivi principali è per abbronzarsi.

La pelle colorata può dare un aspetto più fresco e rilassato, può anche risanare, grazie alla vitamina D, tutte le imperfezioni della pelle che è stata coperta per mesi. È sempre importante però utilizzare prodotti atti ad evitare il diretto contatto dei raggi UV con la pelle e per non esporla a rischio.

Solitamente viene impiegata la protezione solare, ma esistono anche prodotti naturali con molti benefici come per esempio l’olio di cocco. Questo oltre ad essere utilizzato per i capelli, la pelle e nella cucina, è l’ideale per ottenere un’abbronzatura graduale e dorata. Vediamo insieme i principali benefici derivanti dall’utilizzo dell’olio di cocco.

Non contiene ingredienti chimici

Molte protezioni solari contengono prodotti chimici come parabeni e solventi e nonostante ti proteggano dai raggi UV, hanno conseguenze negative dirette sulla pelle. L’olio di cocco invece essendo un prodotto naturale non contiene ingredienti pericolosi che possono danneggiare la pelle.

Nutre la pelle

L’olio di cocco ha il potere di mantenere la pelle idratata in ogni occasione. Può quindi essere utile specialmente quando si passa molto tempo al sole, perché previene la pelle dal diventare secca e rugosa.

Dona un effetto brillante alla pelle

Una costante esposizione al sole rende la pelle molto abbronzata con la conseguenza che tende a diventare cupa e secca. Questo effetto a livello estetico può non piacere e con l’olio di cocco può essere risolto. L’olio ha la proprietà di abbronzare la pelle e renderla brillante proprio come il riflesso del sole sulla pelle, con una tonalità dorata.

Aiuta ad abbronzarsi più velocemente

L’olio di cocco viene assorbito velocemente dalla pelle che energizza la produzione di melanina provocando quindi un abbronzatura in tempi più veloci.

Non ferma l’assorbimento di vitamina D

La maggior parte delle creme solari bloccando i raggi UV bloccano anche il passaggio della vitamina D nel corpo. È invece importante che il corpo assorba questa vitamina perché serve per varie funzioni. L’olio di cocco essendo naturale respinge solo i raggi pericolosi per la pelle mentre accoglie la vitamina D del sole necessaria.

Come usarlo

Utilizzare l’olio di cocco è molto semplice, va utilizzato come una normale crema. Prendere la quantità necessaria e spalmarla sul corpo quindi massaggiarla delicatamente in tutte le zone fino a quando viene assorbito. Applicalo ogni mezz’ora durante il periodo in cui ci si espone al sole.

Infine è utile sottolineare che se si vuole ottenere i benefici sopra citati, deve essere utilizzato un olio di cocco vergine ed organico. Quelli raffinati non contengono tutte le proprietà benefiche. Non resta che prendere l’olio e godersi un’abbronzatura sana e brillante.

Condividi con gli amici