Monogamia, il sesso che annoia le donne

26/04/2021

Quando una coppia eterosessuale si sposa, chi è probabile che si annoi prima del sesso? La risposta potrebbe sorprendervi..

Le donne, più degli uomini, tendono a sentirsi oppresse dall’esclusività a lungo termine, nonostante sia stato insegnato a loro di essere state progettate per questo.

Molte donne vogliono la monogamia. È un accordo accogliente e, per usare un eufemismo, la nostra cultura sostiene ciò. Ma volere la monogamia non è la stessa cosa che provare desiderio in una relazione monogama a lungo termine.

La maggior parte degli psichiatri e professionisti della salute sessuale, affermano che nella loro esperienza clinica, il numero delle femmine con un desiderio sessuale inferiore dopo una relazione di 1 anno o più, anche a lungo termine, è a gran lunga superiore rispetto ai reciproci partner maschi.

La denuncia è stata storicamente attribuita a una libido di base inferiore per le donne, ma questa spiegazione ignora convenientemente il fatto che le donne iniziano regolarmente relazioni sessuali con lo stesso livello di eccitazione degli uomini.

Le donne impegnate in una relazione eterosessuale a lungo termine potrebbero pensare di aver “smesso” di fare sesso, ma è più che altro che hanno praticato lo stesso tipologia di sesso con la stessa persona più e più volte.

La perseveranza di una donna di volere essere desiderata nel modo che gli esperti chiamano “il periodo iniziale” di una relazione quando è tutto nuovo e hot, potrebbe renderla molte cose. Idealista, sognatrice, astuta stratega sessuale, persino irrealistica, egoista e tanto altro ancora. Ma la sua lotta sessuale in una relazione di monogamia, nonostante gli orgasmi o la frequenza del sesso, la rendono semplicemente normale.

Anche se la monogamia a lungo termine ha molti aspetti e qualità adorabili, sono le donne che lottano di più e poi incolpano se stesse, mentre gli uomini sono quelli con il permesso sociale a lamentarsi di essere legati a un partner.

Le donne spesso si trovano a confidare di non avere alcun desiderio. “Se non mi interessa fare sesso con mio marito, deve esserci un problema nella relazione che non ho identificato”. Ma questo semplicemente non è vero. Pensiamo che le donne non abbiano desiderio, ma semplicemente non più hanno desiderio per il proprio uomo. Non c’è più la novità, l’eccitazione e l’erotismo.

Le donne non sono adatte alla monogamia più degli uomini, però la società ha represso a lungo la sessualità femminile con la stesa logica di chi dei due doveva indossare le cinture di castità? La società ha stravolto il modo in cui vediamo i desideri e la sessualità delle donne. Col tempo, purtroppo, molte donne hanno finito per “accettare” il destino.

Ecco cosa affermano alcuni esperti di sessualità su ciò che accade alla sessualità femminile di mezza età una volta che ha divorziato. La terapista sessuale e autrice Tammy Nelson: «Le coppie di “matrimoni senza sesso” che la vedono, si chiede se si tratti di “desiderio davvero basso o problemi di relazione”».

Stella Resnick, psicologa clinica, terapista sessuale e autrice: «Le coppie sposate spesso smettono di essere civettuole e giocose l’una con l’altra; questo è un assassino sessuale per le donne».

Pepper Schwartz, esperto di relazioni di AARP sessuologo e autore: «In molti matrimoni di mezza età, il sesso è diventato vittima di qualunque siano i problemi della relazione. Non sono necessariamente tumultuosi, ma spesso hanno perso la loro libido e l’impulso sessuale è perso».

La monogamia a lungo termine fa bene alle donne? Forse no..

Molte donne in realtà amano il sesso, quindi forse è il momento di chiedersi se la monogamia permanente è davvero ciò che le donne vogliono?

Condividi con gli amici